La pratica riflessiva nell'agile supervision
Un modello per impostare la propria pratica riflessiva
La pratica riflessiva è uno dei capisaldi della supervisione, qualsiasi sia il campo ed il modello operativo di riferimento.
Questo modello (qui in figura), rappresenta una guida efficace per impostare la propria riflessione ciclica (almeno 1 volta a settimana), in autonomia, in intervisione con il proprio team o con un gruppo di pari, oppure direttamente in supervisione.
Il modello aiuta ad assumere diversi posizioni percettive ed ad indagare la relazione fra queste posizioni ed i principi del modern agile.
Questo modello diventa strumento prospettico capace di lavorare sui più livelli di lettura del contesto e delle nostre azioni nel loro rapporto con il sistema.
,Non è indicato ad una retrospettiva sul prodotto/progetto, perché il suo focus non è sul "come" abbiamo lavorato ma sul "chi e con chi" e sul "perché".