La Supervisione nei processi di Coaching è lo strumento con cui è possibile far crescere le competenze, armonizzare e rafforzare la dimensione etica nei percorsi di trasformazione e allineare i processi di learning organization.

Un momento in cui ci si concede di riflettere sul proprio modo di agire, sui processi paralleli che vengono messi in atto, sui personali aspetti relazionali in un'ottica sistemica e complessa.

Nei contesti agile, in cui il mindset prevalente è l'approccio alle gestione dei progetti/prodotti, la supervisione crea un  spazio "oltre" di riflessione e di crescita per l'individuo, il team, in cui esplorare e sviluppare le competenze soft e l'abilità a mettere al centro la Persona.
Sviluppare nuovi modi di leggere ed agire le relazioni nel team, con gli    stakeholder e nell'organizzazione
Un modo per migliorare il proprio modo di essere host leader nella propria organizzazione
Saper creare uno spazio, "a prescindere" dal progetto/prodotto, che possa farci crescere come individui 

Se vuoi saperne di più, o hai già scelto

 Contattaci compilando il seguente form:

Email again:
Ragioni della richiesta di contatto